SCAFO E COPERTA
- Stratificato approvato dai LLOYD’S, in sandwich di balsa con tessuti uni e bidirezionali.
- Costruzione sottovuoto con procedimento “SCRIMP” brevettato T.P.I. che permette di ottenere uno stratificato molto più resistente con una percentuale di vetro superiore al 65%.
- Poggiapiedi sul trincarino di prua ricavato nello stampo.
- Chiglia a bulbo in piombo ed antimonio di 1760 Kg. Immersione mt.2,10, fissata con prigionieri e resinata ad apposita appendice ricavata nello scafo.
- Ponte in gelcoat bianco con antisdrucciolo di grande efficacia ricavato direttamente nello stampo.
- Scafo in gelcoat bianco (altri colori option) con linea di galleggiamento realizzato in gelcoat direttamente nello scafo.
- Gavone dell’ancora di grande capacità, con portello in resina e paratia anticollisione.
- Gavone nel pozzetto a destra.
- Gavoncino per le bombole del gas.
- Piattaforma da bagno a poppa con scaletta.
- Consolle porta strumenti sulla tuga con alloggiamento per paraspruzzi.
- Paratia principale stampata ed interamente resinata da ambo i lati in ogni punto di contatto con lo scafo e la coperta.
- Rinforzi strutturali con madieri stratificati con metodo “SCRIMP” durante la costruzione dello scafo.
- Timone sospeso bilanciato realizzato con tessuti uni e bidirezionali, su asse in alluminio anodizzato ed installato su cuscinetti autoallineanti “JP3”.
- Gavone di poppa amovibile (option)
ALBERO ED ARMAMENTO
- Albero Sparcraft in alluminio anodizzato passante con due ordini di crocette.
- Sartiame in tondino continuo NITRONIC 50
- Tesapaterazzo idraulico integrale.
- Boma in alluminio anodizzato Sparcraft con paranco 8:1 per tesa base randa, due mani di terzaroli, punto di attacco scotta randa, punto di attacco vang rigido.
- Avvolgifiocco Harken Unit 1.
- Bompresso retrattile in carbonio di mt.1,70 manovrabile dal pozzetto con paranco 2:1.
- Vang con paranco su sfere.
- Drizza fiocco in Spectra.
- Drizza randa in Spectra.
- Drizza Spi in poliestere prestirato con moschettone.
- Due scotte spi.
- Tackline per spi.
- Due scotte genoa.
- Una scotta randa.
- Rinvii carrello/barra di scotta. Rinvii bompresso
- Due borose.
- Paranco per vang.
ATTREZZATURA DI COPERTA
- Winches primari Harken 46 AST2
- Winches per drizze Harken 40 AST2
- Tre manovelle con blocco ed una “Speed grip”
- Due tasche per maniglie
- Paranco scotta randa su sfere Harken e paranco per lenta.
- Trasto randa con paranco 4:1 e rinviato ai lati del pozzetto.
- Rotaia scotta randa in un unico pezzo con rinvii carrello 4:1 rinviati ai lati del pozzetto.
- Rotaia unica Harken per fiocco e genoa, carrelli e rinvii piatti Harken con paranco 4:1
- Golfari per bozzelli Harken punti di scotta spi.
- Bozzello Harken su sfere per rinvio Tackline su bompresso.
- Collare a piede d’albero in alluminio anodizzato con 5 rinvii su sfere.
- Due organizer quadrupli per rinvio drizze e borose.
- Quattro stopper Spinlock XT sui lati della tuga per drizze e borose.
- Rinvio del bompresso a destra della tuga con strozzatore.
- Rinvio della Tackline con stopper a destra.
- Rinvio della manovra dell’avvolgifiocco con galloccia a sinistra.
- Due bitte a prua.
- Due bitte a poppa.
- Musone di prua in acciaio inossidabile saldato, con possibilità di inserire la bocca di lancio (option) asportabile per l’ancora.
- Lande in acciaio inox per: strallo, paterazzo e sartie.
- Osteriggio della cabina di prua (500 x 500).
- Osteriggio del quadrato (450 x 320).
- Quattro oblò fissi (630 x 170) in quadrato.
- Due oblò apribili (304 x 155) per la cabina di poppa ed il bagno.
- Un oblò apribile (350 x 150) nel pozzetto per la cabina di poppa.
- Un aeratore sopra il WC.
- Tre tasche per scotte.
- Due tientibene in acciaio inox esterni sulla tuga.
- Pulpito di prua e di poppa con doppia battagliola.
- Otto candelieri di cui quattro con barra di rinforzo e battagliole in acciaio inox.
- Timoneria a ruota in alluminio diametro 1,27 mt. rivestita in pelle, montata su chiesuola in VTR con bussola e tientibene.
- Barra di rispetto.
- Tambuccio scorrevole con chiusura in plexiglas ed aerazione.
- Alloggiamento della chiusura del tambuccio nel gavone.
- Supporto in acciaio inox sul pulpito di poppa per asta porta bandiera.
INTERNI
- Realizzati in legno sia massello che compensato marino, tutte le superfici in legno sono verniciate o laminate in formica bianca, i paglioli sono in compensato di teak listellato.
- Le fiancate sono rivestite in vinyl incollato su gommapiuma nelle cabine, ed in doghe di legno massello in quadrato.
Cabina di prua
- Cuccetta a “V” con gavoni sottostanti.
- Armadio appendiabiti a sinistra e stipettatura a destra.
- Mensola porta oggetti a sinistra.
- Porta d’accesso al quadrato.
Quadrato
- Divani letto con materassi a dritta e sinistra.
- Serbatoio acqua sotto il divano di destra.
- Tavolo centrale ad ali abbattibili con porta bottiglie al centro.
- Stipettatura sopra gli schienali dei divani.
- Due tientibene a soffitto in acciaio inox.
Cucina a “L” a destra
- Fornello a due fuochi a gas.
- Doppio lavello in acciaio inossidabile lucidato.
- Acqua fredda in pressione.
- Ghiacciaia da 90 lt. Controstampata con frigo.
- Stipettatura a murata.
- Fascione in lamellare di rivestimento del piano di lavoro.
- Ripiani sotto i lavelli con comparto per pattumiera.
- Cassetti vari.
Tavolo da carteggio
- Tavolo da carteggio orientato verso prua con ribalta per alloggiamento carte nautiche e documenti.
- Mobile con cassettiera.
- Pannello strumentazione a murata contenente il quadro elettrico.
- Sedile navigatore con gavone sottostante.
Cabina di poppa
- Porta d’accesso dal quadrato
- Armadio appendiabiti.
- Prolunga della cuccetta che forma un sedile.
- Grande cuccetta doppia.
- Portello accesso al motore.
- Serbatoio carburante sotto la cuccetta.
Bagno
- Porta d’accesso dal quadrato.
- Controstampo per alloggiamento WC, piatto doccia, lavello, armadietto sotto lavello con accesso alle prese a mare.
- Doccia acqua fredda in pressione.
- WC marino.
- Pompa evacuazione acque doccia e pompa di sentina.
- Specchio, porta carta, porta asciugamani.
- Mobiletto a murata.
- Porta d’accesso al gavone dal pozzetto.
Ingresso
- Finitura in laminato bianco.
- Scala con gradini ricavati nella paratia e tinetibene a lato.
- Accesso al motore dal portello frontale.
- Tasca porta oggetti.
IMPIANTO ELETTRICO ED IDRICO
- Pompa di sentina manuale in pozzetto.
- Pompa di sentina elettrica ed automatica.
- Acqua in pressione con autoclave.
- Serbatoio acqua 130 lt. sotto il divano di destra.
- Rubinetto per spurgo ghiacciaia.
- Una batteria al gel da 120 Ah., ed una per il motore da 70 Ah. con commutatore e stacca batteria.
- Quadro elettrico 12 volt con voltmetro e indicatore carburante.
- Plafoniere e faretti orientabili nel quadrato e nelle cabine.
- Plafoniera nel bagno.
- Plafoniera nel gavone del pozzetto.
- Luci di navigazione e di fonda.
- Lande a massa con treccia di rame.
MOTORE
- Volvo MD2020 con Sail Drive con scambiatore di calore, alternatore 55 AH (option Volvo MD2030).
- Pannello strumenti in pozzetto con protezione in plexiglas con contagiri, conta ore, spie per pressione olio, batterie, e temperatura acqua.
- Serbatoio carburante 85 litri.
- Vano motore insonorizzato e ventilato
- Elica a becco d’anatra.
DATI TECNICI | |||
Lunghezza Fuori tutto | m 10,85 | ||
Lunghezza scafo | m 10,75 | ||
Lunghezza al galleggiamento | m 9,30 | ||
Larghezza | m 3,51 | ||
Immersione | m 2,10 | ||
Dislocamento | Kg 4.950 | ||
Zavorra | Kg 1.760 | ||
Superficie velica | mq 61 | ||
Superficie spi | mq 120 | ||
Potenza motore | CV 20 | ||
Omologazione | Categoria A |