SCAFO E COPERTA
-
Scafo e coperta laminato in composito di Balsa con vetro biassiale/unidirezionale.
-
Laminazione con infusione sotto vuoto SCRIMP. Rapporto di impregnazione vetro/resina superiore al 65%, per migliore resistenza strutturale dei laminati e riduzione dei pesi.
-
Laminazione realizzata secondo le vigenti normative ISO & ABS.
-
Scafo finito a gelcoat bianco. Singola linea di galleggiamento colorata integrata nel gelcoat.
-
Resina Vinylester negli strati esterni dello scafo, per una maggiore resistenza contro l’osmosi.
-
Tambuccio scorrevole in VTR, a scomparsa nella tuga.
-
Paratia centrale strutturale, realizzata con processo d’infusione sotto vuoto in composito di VTR/Balsa, laminata su entrambe i lati per tutta la sua estensione a scafo e coperta.
-
Madieri realizzati con processo d’infusione sotto vuoto in composito di VTR, orientati verso prua/poppa e trasversalmente, per il sostegno strutturale di chiglia, albero, sartiame.
-
Paramezzale per il supporto della base albero realizzato in composito di VTR e laminato allo scafo. Rivestito con piastra di alluminio per l’appoggio della base albero.
-
Chiglia realizzata con una parte in fusione a profilo alare e nella parte bassa un bulbo in piombo. La chiglia è fissata con prigionieri ad apposita contro piastra fissata allo scafo.
-
Antisdrucciolo ricavato nella stampata della coperta e disposto su tutte le superfici orizzontali.
-
Falchetta in VTR nella parte prodiera, realizzata nello stampo della coperta in accordo con i requisiti ORC.
-
Doppia pala timone, bilanciate, realizzate con vetro biassiale/unidirezionale ed assi in acciaio montati su cuscinetti auto allineanti JP3.
-
Lay-out pozzetto predisposto per navigazione in solitario e/o due persone.
ALBERO ED ATTREZZATURA
-
Albero in alluminio rastremato e con sartiame discontinuo. Due ordini di crocette acquartierate a profilo alare, in alluminio.
-
Boma in alluminio, con paranco tesa base randa 8:1, due ponticelli per bozzelli scotta randa, attacco per vang, predisposizione per due borose.
-
Sartiame discontinuo in Dyform e strallo in tondino.
-
Paterazzo in tessile Dynema DSK-78.
-
Bompresso in carbonio finito colore nero, con scorrimento su ghiere, manovre rinviate in pozzetto con paranco 2:1.
-
1 drizza fiocco in Vectran.
-
1 drizza randa in Dynema (2:1).
-
1 drizza spinnaker con moschettone.
-
2 scotte per fiocco & 2 per spinnaker.
-
Scotta randa e paranco per regolazione ridotta, rinvio per regolazione carrello randa.
-
Rinvii per uscita & rientro bompresso
-
2 borose.
-
Vang rigido con paranco interno 18:1
-
Attrezzatura per rinvio in pozzetto di cunningham randa, vang, tendi base randa.
ATTREZZATURA DI COPERTA
-
Pulpito di prua in due parti separate e supporti per luci di navigazione con Led.
-
Attacchi in acciaio per strallo prua, paterazzo e sartie.
-
4 bitte d’ormeggio.
-
Gavone prua auto svuotante per l’ancora.
-
Tambuccio (500×500) per ventilazione cabina di prua.
-
Boccaporto in pozzetto per accesso alla timoneria.
-
Carrelli scotta fiocco con paranco 8:1.
-
Due tienti bene in acciaio sulla tuga.
-
Collare in alluminio per passaggio albero in coperta, con n. 7 rinvii per drizze/borose.
-
2 rinvii piatti a quattro vie e 2 a tre vie sulla tuga, per drizze/borose.
-
4 stoppers per drizze/borose montati ciascun lato sulla tuga.
-
2 stoppers sul lato verticale tuga per tendi base e cunningham randa.
-
2 torrette girevoli per rinvii vang.
-
2 winches self-tailing Harken 40:1 sulla tuga.
-
Regolazione interno/esterno scotta fiocco con paranco 8:1.
-
Due maniglie con fermo.
-
2 tasche porta maniglie.
-
2 stopper per rinvii manovre bompresso.
-
Manovra per avvolgi fiocco rinviata su lato sinistro tuga.
-
Manovre per rinvio mura gennaker su lato destro tuga.
-
Barra di scotta randa con sistema Harken paranco 4:1.
-
Scotta randa a due velocità realizzato con bozzelli winch & torretta Harken paranco 6:1 per tiro rapido & 4:1 per regolazione fine, per un complessivo tiro di 24:1.
-
Due winches primari self-tailing 46:1 a due velocità.
-
Ampio pozzetto auto svuotante, con gavoni su entrambe i lati e gavone per bombola del gas.
-
2 rinvii filo coperta per guidare scotte fiocco ai winches.
-
Pulpito di poppa in due parti separate e chiusura con tripla battagliola. Supporto per luce di coronamento con Led.
-
8 candelieri rastremati di cui 6 con supporto di rinforzo.
-
Doppia battagliola.
-
4 golfari e bozzelli per scotte gennaker.
-
2 bitte ormeggio a poppa.
-
Tambuccio ingresso scorrevole a scomparsa, realizzato in VTR.
-
Porta di chiusura in Lexan con serratura chiudibile dall’interno.
-
2 oblò apribili installati sui fianchi della tuga (su cucina & carteggio).
-
2 ampi oblò fissi in quadrato installati sui fianchi della tuga.
-
Due tasche in pozzetto per riporre le cime.
-
Pompa di sentina manuale in pozzetto.
-
Timone a barra con prolunga estraibile.
ALLESTIMENTO INTERNI
-
Paratie ed arredi rivestiti in laminato bianco. Le parti in VTR finite a gelcoat bianco. Realizzazione che permette una facile manutenzione.
-
Paioli in pannelli in laminato, finiti a legno.
-
Rivestimento delle fiancate realizzate in composito colore bianco in quadrato e verniciato nelle cabine di prua & poppa.
ALLOGGIAMENTO DI PRUA
-
Ampia Cuccetta doppia a “V” con cuscini, gavone sottostante.
-
Un tambucio (500×500) garantisce luce naturale ed ottima ventilazione.
-
Annesso e comunicante locale bagno, realizzato su contro stampata in VTR, comprensivo di lavandino con acqua dolce in pressione; WC marino; stipetto; ampio armadio appendi abiti.
-
Porta d’accesso al quadrato.
QUADRATO
-
Spazioso e luminoso, con luce naturale da due grandi oblò fissi e due apribili.
-
Tavolo centrale ad ali pieghevoli
-
Divani su ambo i lati, con materassini e schienali.
-
Serbatoio acqua sotto divani (cap. 100 lt.).
-
Stipetti retrostanti gli schienali.
-
Verso poppa, lato sinistro, annessa cucina disposta ad “L”, con fornello a due fuochi, ghiacciaia, lavello con rubinetto acqua dolce in pressione & scarico, stipetti & cassetti.
-
Verso poppa lato destro tavolo carteggio rivolto verso prua con ripiano apribile, stipetti, scaffali, gavone.
-
Tienti bene in acciaio inossidabile su ambo i lati del soffitto.
ALLOGGIAMENTO DI POPPA
-
Scaletta d’accesso amovibile.
-
Sottostante gavone motore interamente ispezionabile.
-
Stipetti su entrambe i lati della scaletta.
-
A destra ampia cuccetta doppia.
-
A sinistra cala vele con accesso dall’interno e dal pozzetto. (optional una seconda cuccetta doppia).
-
Chiusura verticale in Plexiglas con fori di ventilazione.
MOTORE & IMPIANTO ELETTRICO
-
Motore VOLVO D1-20 Saildrive; con alternatore da 115 amp.
-
Pannello strumenti in pozzetto con protezione in plexiglas.
-
Elica a pale abbattibili.
-
Serbatoio carburante da 50lt. con sfiati e portello per ispezione.
-
Ventilazione/aspirazione locale motore.
-
1 batteria per motore 70 amp & 1 per servizi da 100 amp.
-
Stacca batteria con interruttore a tre posizioni.
-
Pannello elettrico con fusibili.
-
Locale motore isolato ed insonorizzato.
-
Quadro elettrico.
-
4 faretti regolabili in quadrato.
-
1 faretto negli alloggiamenti di prua.
-
1 luce regolabile per carteggio.
-
1 faretto nella cabina di poppa
-
Impianto di messa a terra.
-
Pompa di sentina con interruttore sul quadro elettrico per funzionamento manuale/automatico.
DATI TECNICI | |
---|---|
Lunghezza fuori tutto | 10,90 m |
Lunghezza al galleggiamento | 10,04 m |
Larghezza | 3,31 m |
Immersione | 2,20 m |
Dislocamento | 4.600 kg |
Peso chiglia | 1.570 kg |
Sup. max. spi. asimmetrico | 95,00 mq |
Superficie Velica 100% | 63,00 mq |
Lunghezza Bompresso | 2,00 m |
Altezza in cabina | 1,80 m |
Riserva Carburante | L 50 |
Riserva d’acqua | L 100 |
Motore Diesel | 18 HP |
Omologazione CE | Categoria A |