J112E

J112E

SCAFO E COPERTA

  • Laminato in sandwich di Balsa a bassa densità e tessuti uni/bidirezionali.
  • Resina Vinylester negli strati esterni per una maggiore resistenza all’osmosi.
  • Costruzione sottovuoto con procedimento SCRIMP per ottenere un laminato più resistente, con un rapporto di impregnazione vetro/resina superiore al 65%.
  • Paratia principale stampata sotto vuoto ed interamente laminata a scafo e coperta.
  • Tutte le paratie sono interamente resinata da ambo i lati in ogni punto di contatto con lo scafo e la coperta per ottenere una migliore rigidità strutturale.
  • Madieri disposti longitudinalmente e trasversalmente, realizzati in VTR sotto vuoto, comprensivi della base di appoggio del piede albero.
  • Chiglia a bulbo di piombo con struttura in acciaio; pescaggio 2,10 mt.
  • Ponte in gelcoat bianco con antisdrucciolo di grande efficacia ricavato direttamente nello stampo.
  • Scafo in gelcoat bianco con doppia linea di galleggiamento realizzata in gelcoat colorato.
  • Falchetta nella parte prodiera, realizzata nello stampo della coperta.
  • Gavone ancora spazioso, delimitato da paratia in laminato ad uso di paratia anti collisione.
  • Ampio gavone in pozzetto a sinistra.
  • Gavone per alloggiamento zattera salvataggio a sinistra.
  • Gavone separato per bombola del gas.
  • Piattaforma bagno a poppa, con scaletta amovibile.
  • Basamento appoggio per cappottina paraspruzzi ricavato nello stampo della coperta.
  • Pala timone bilanciata, realizzate con vetro biassiale/unidirezionale con asse in acciaio montato su cuscinetti auto allineanti JP3.

ALBERO ED ARMAMENTO

  • Albero rastremato in alluminio anodizzato, con due ordini di crocette acquartierate.
  • Sartiame discontinuo in tondino.
  • Paterazzo regolabile con pistone idraulico.
  • Boma in alluminio anodizzato con paranco 8:1 per tesa base randa, due mani di terzaroli, punti attacco per scotta randa e vang.
  • Bompresso in carbonio retrattile installato in apposito alloggiamento auto svuotante, manovrabile dal pozzetto.
  • Vang rigido con paranco in tessile e bozzelli a sfere.
  • 1 drizza randa in Dynema
  • 1 drizza fiocco in Dynema
  • 1 drizza gennaker in polyestere prestirato con moschettone.
  • 2 scotte gennaker
  • 1 rinvio per mura gennaker
  • 2 scotte fiocco
  • 1 scotta randa paranco 4:1 e regolazione ridotta (24:1).
  • rinvii dei cursori scotte fiocco
  • Rinvii per uscita & rientro bompresso
  • 2 borose

ATTREZZATURA DI COPERTA

  • 2 winches per scotta randa Harken 40 AST.
  • 2 winches primari Harken 46 AST.
  • 2 winches per drizze Harken 35 AST.
  • 3 maniglie con fermo di cui una “Speed Grip”.
  • 2 tasche per maniglie.
  • Paranco scotta randa 2:1 rinviato sui winches.
  • Barra di scotta randa con paranco 4:1 e rinviato sui lati in pozzetto.
  • Rotaie del fiocco con paranco 6:1 rinviato a strozzatori.
  • Rinvii filo coperta per scotta genoa.
  • Golfari e bozzelli a sfere per scotte spinnaker.
  • 5 bozzelli a piede albero per rinvio drizze e borose.
  • 2 rinvii filo coperta a quattro vie per guidare manovre in pozzetto.
  • 4 stoppers su ciascun lato tuga per drizze e borose.
  • Manovre per rinvio mura gennaker su lato destro tuga.
  • Manovra per rinvio bompresso su verticale tuga.
  • Due bitte ormeggio a prua.
  • Due bitte ormeggio a poppa.
  • Attacco strallo predisposto per attacco di buttafuori amovibile per catena ancora (opzione).
  • Lande in acciaio inossidabile per attacco sartie alte/basse/intermedie e paterazzo.
  • 1 osteriggio (500×500) per cabina di prua.
  • 1 osteriggio (450×320) per quadrato.
  • 2 finestrature fisse su fiancate per dare luce in quadrato.
  • 2 oblò apribili (305×155) per la cabina di poppa ed il bagno.
  • 1 oblò apribile (350×170) in pozzetto per la cabina di poppa.
  • 3 tasche per cime.
  • Tienti bene in acciaio inox sulla tuga.
  • Pulpiti prua e poppa predisposti per doppia battagliola. .
  • 8 candelieri, di cui 4 con supporto di rinforzo. Doppia battagliola.
  • Timone a ruota rivestita in pelle dia. 1,50 mt, installata su colonnina in VTR con bussola incorporata e tientibene in inox.
  • Barra di rispetto.
  • Chiusura verticale in Plexiglas con fori di ventilazione.
  • Stivaggio chiusura verticale in apposita sede nel gavone in pozzetto.

INTERNI

  • Realizzati in legno sia massello, che impiallacciato o lamellare. Tutte le superfici in in legno sono verniciate o finite in laminato di Formica bianco. I paioli sono in compensato laminato.
  • Le fiancate interne sono rivestite in Vinile su strato di gommapiuma ed in pannelli in composito listellato in quadrato.

ALLOGGIAMENTO DI PRUA

  • Armadio appendi abiti a dritta, ripiano porta oggetti a sinistra.
  • Ampia cuccetta doppia con gavone sottostante.
  • Ripiani sopra le cuccette.
  • Porta d’accesso al quadrato.

QUADRATO

  • Divani / cuccette su ambo i lati
  • Tavolo centrale ad ali pieghevoli con mobile Bar centrale
  • Stipetti retrostanti gli schienali.
  • Stipetti su entrambe i lati sopra i divani
  • Tienti bene in acciaio inossidabile su ambo i lati del soffitto.

CUCINA

  • A dritta. Disposta ad “L”, con fornello basculante a gas con due fuochi
  • Lavello doppio inox.
  • Acqua fredda in pressione.
  • Frigo 12 volt realizzato in apposito stampo, capacità 90 lt.
  • Stipetti a murata.
  • Stipetti sotto il lavello ed apposito contenitore per pattumiera.
  • Cassetti.

CARTEGGIO

  • A sinistra. Tavolo carteggio rivolto verso prua.
  • Ripiano apribile porta carte.
  • Scaffali porta oggetti.
  • Quadro elettrico a murata, con pannello porta strumenti.
  • Sedile navigatore con gavone sottostante.
  • Stipetti su fiancate.

ALLOGGIAMENTO DI POPPA

  • Porta d’accesso al quadrato.
  • Armadio appendi abiti con ripiano porta oggetti.
  • Prolunga del piano cuccetta per uso seduta.
  • Ampia cuccetta doppia.
  • Portello di ispezione al locale motore.
  • Serbatoio gasolio in alluminio sotto cuccetta.

LOCALE BAGNO

  • Porta di accesso al quadrato.
  • Locale bagno realizzato su contro stampata in VTR, comprensivo armadietto, piatto doccia, supporto WC, blocco lavandino con sottostante porta accesso alle prese a mare.
  • Piano lavandino finito in resina colorata.
  • Doccia acqua dolce in pressione.
  • WC marino con serbatoio acque nere.
  • Pompa elettrica per scarico doccia.
  • Specchio, porta carta igenica.
  • Stipetto a murata
  • Armadio cerate con appendi abiti
  • Porta di accesso al gavone di poppa.

INGRESSO

  • Finito in laminato bianco per maggiore durata e facile manutenzione.
  • Scalini ricavato fra i fianchi dell’ingresso.
  • Tienti bene in acciaio inossidabile posizionati in corrispondenza delle paratie interne.
  • Accesso al locale motore da pannello frontale.
  • Piano porta oggetti

 

IMPIANTO ELETTRICO / IDRICO

  • Pompa di sentina manuale in pozzetto.
  • Pompa di sentina elettrica con indicatore di livello e funzionamento automatico e/o manuale.
  • Impianto idrico in pressione.
  • 1 serbatoio acqua da 200 lt. sotto cuccette di prua.
  • Scarico ghiacciaia.
  • WC marino.
  • 1 batteria AGM da 100 amps per servizi, 1 batteria da 70 amps per motore, con ripartitore di carica e stacca batterie.
  • Quadro elettrico 12 Volt con indicatore livello carburante e carica delle batterie.
  • Plafoniere e faretti orientabili in quadrato e nelle cabine.
  • Plafoniere nel locale bagno.
  • Luci di navigazione a Led montate sui pulpiti; luce di fonda; luce nav. motore.
  • Sartiame portato a massa per la protezione dai fulmini.

MOTORE

  • VOLVO D1-30 Sail Drive. Raffreddamento con scambiatore di calore, alternatore 115 amps.
  • Pannello strumenti in pozzetto con protezione in plexiglas con contagiri, conta ore, spie pressione olio, batterie, temperatura acqua, livello carburante.
  • Serbatoio carburante 85 lt.
  • Locale motore isolato ed insonorizzato. Ventilazione per presa aria su specchio di poppa.
  • Elica a pale abbattibili.
DATI TECNICI
Lunghezza fuori tutto11,00 m
Lunghezza al galleggiamento9,68 m
Larghezza
3,38 m
Immersione2,10 m
Dislocamento5.125 kg
Peso chiglia1.731 kg
Sup. max. spi. asimmetrico120 mq
Superficie Velica 100%65 mq
Motore Diesel28 HP
Omologazione CE Categoria A

I commenti sono chiusi.