J/122

J122E

SCAFO E COPERTA

  • Lo scafo e la coperta sono laminati con materiali di alta qualità. Costruzione in sandwich utilizzando tessuti uni e multi direzionali, balsa a bassa densità e resina vinylestere. Laminazione sotto vuoto con processo d’infusione brevettato “SCRIMP” che permette di dare una garanzia di 10 anni per l’osmosi ed di 5 anni per le strutture.
  • Scafo in colore bianco con doppia linea di galleggiamento in gelcoat integrato nello stampo (colori a scelta).
  • Ponte di colore bianco con possibilità di scelta dell’antisdrucciolo colorato (Beige o Grigio) (opzione).
  • Attacco scafo coperta utilizzando un collante strutturale del tipo metacrilato.
  • L’insieme dei madieri e delle ordinate comprendono il supporto della base dell’albero e sono infusi con metodo “SCRIMP” nello stesso momento dell’ laminazione dello scafo per formare una struttura monolitica e dare maggiore rigidità allo scafo.
  • Tutte le paratie sono resinate a scafo e coperta per aumentare la rigidità dello scafo.
  • Chiglia con bulbo in piombo (pescaggio mt. 2,21) imbullonata e laminata all’appendice dello scafo che forma una sentina di grande capacità.
  • L’insieme di chiglia e bulbo sono integrati in una stratificazione protettiva che garantisce l’isolamento del piombo e garantisce la qualità del profilo della chiglia.
  • Poggia piedi a norma ORC a prua ricavato nello stampo.
  • Gavone di prua di grande capacità con portello controstampato ed autovuotante, con spazio per verricello elettrico per l’ancora (opzione).
  • Due gavoni in pozzetto che permettono di stivare l’autogonfiabile.
  • Un gavone di poppa sul fondo del pozzetto.
  • Un gavone amovibile a poppa (opzione).
  • Un gavone del gas con spazio per 2 bombole.
  • Consolle porta strumenti sul coperchio dello scorrevole del tambuccio per accogliere il paraspruzzi in posizione abbassata.
  • Plancetta di poppa con scaletta da bagno amovibile.
  • Timone sospeso in composito, utilizzando dei tessuti uni e multidirezionali, montato su asse in acciaio inossidabile installato su cuscinetti autoallineanti “JP3”

ALBERO ED ATTREZZATURA

  • Albero in alluminio verniciato bianco, due ordini di crocette con rotaia per la randa, con inerzia longitudinale studiata appositamente per evitare l’impiego di volanti.
  • Boma in alluminio verniciato bianco con paranco per tesabase randa 12:1, pulegge per terzaroli, attacco per scotta randa con ritorno interno e rinvii sul ponte ai winches della scotta.
  • Albero passante con distanziatore del collare sul ponte prestampato e cuffia a tenuta stagna, piede d’albero regolabile.
  • Sartiame continuo in tondino (Nitronic 50)
  • Tendipaterazzo idraulico.
  • Girafiocco con tamburo incorporato sottocoperta.
  • Bompresso retrattile in fibre di carbonio manovrabile dal pozzetto. Collare con possibilità di regolazione della tenuta stagna.
  • Vang rigido con paranco integrale con rapporto finale di 24:1
  • Una drizza Randa in Vectran.
  • Una drizze Genoa in Vectran.
  • Una drizze Spi con moschettone.
  • Due scotte Spi.
  • Due Scotte Genoa.
  • Una Tack line per Spi con moschettone.
  • Una scotta randa in Spectra.
  • Cima per la manovra del carrello Randa.
  • Cime per la manovra dei carrelli Genoa.
  • Due Borose

ATTREZZATURA DI COPERTA

  • Due winches primari self-tailing Harken 48 STA.
  • Due winches scotta randa self-tailing Harken 46.2 STA.
  • Due winches per drizze self-tailing Harken 44.2 STA sulla tuga.
  • Tre maniglie Harken con fermo di cui due del tipo “Speed Grip”
  • Due tasche per maniglie.
  • Sistema scotta randa 2:1 su bozzelli Harken con ritorno verso prua integrato nel boma e rinvio sottocoperta ai winches.
  • Trasto randa Harken con paranco di regolazione 6:1 e ritorno su strozzatori su entrambi i lati.
  • Rotaie del Genoa Harken utilizzabili anche per il fiocco con carrello su sfere, stoppers e paranco di regolazione azionabile dal pozzetto.
  • Due rinvii piatti Harken per scotte Genoa
  • Bozzelli per lo spi Harken su sfere.
  • Cinque bozzelli Harken a piede d’albero per drizze e borose.
  • Due Organizer a quattro vie in coperta.
  • Quattro stopper Spinlock XCS su ciascun lato.
  • Uno Stopper Spinlock XX da ciascun lato.
  • Uno Stopper Spinlock XCS a dritta per la Tack-line
  • Uno Stopper Spinlock XCS a sinistra per la manovra del girafiocco.
  • Manovra per estrarre il bompresso rinviata in pozzetto.
  • Due bitte d’ormeggio in acciaio inossidabile a prua.
  • Due bitte d’ormeggio in acciaio inossidabile a poppa.
  • Bocca di lancio catena ancora smontabile.
  • Lande in acciaio inossidabile per sartie alte, intermedie, basse e paterazzo.
  • Un osteriggio (500 x 500 mm.) con aeratore per la cabina di prua.
  • Un osteriggio (340×200) per il bagno.
  • Un osteriggio (340×200) per la cabina di prua.
  • Un osteriggio (500 x 500 mm.) con aeratore per il quadrato.
  • Due oblò apribili (304 x 155 mm.) per il bagno e la cabina di prua.
  • Quattro oblò (630 x 170 mm.) per il quadrato.
  • Quattro oblò apribili per le cabine a poppa (due sulle sedute del pozzetto e due sulla tuga rivolti verso il pozzetto).
  • Quattro tasche per drizze.
  • Ampia capottina paraspruzzi abbattibile e smontabile con apertura anteriore (colori a scelta) (opzione).
  • Tienti bene in acciaio inossidabile sulla tuga.
  • Pulpiti di prua e di poppa con attacchi per doppia battagliola.
  • Battagliola in acciaio inossidabile, otto candelieri, quattro dei quali muniti di staffa di rinforzo.
  • Ruota del timone da mm.1550 rivestita in cuoio, montata su colonnina stampata ed integrata alla coperta, con apposita sede incassata in pozzetto e scarico per l’acqua.
  • Bussola montata sulla chiesuola con protezione in acciaio inossidabile.
  • Portina di chiusura in plexiglass con serratura e griglia di ventilazione, stivabile in apposita sede ricavata nel gavone del pozzetto
  • Supporto per asta della bandiera.
  • Barra del timone di emergenza.

INTERNI

  • Realizzati in legno massello, laminato o lamellare. Tutte le paratie sono in legno verniciate o rivestite di laminato bianco. Il pagliolo é in laminato con effetto listellato.
  • Le soffittature sono realizzate in skai incollato su gommapiuma oppure in legno verniciato.

CABINA DI PRUA

  • Porta d’accesso al bagno, grande armadio appendiabiti, mobile scrivania con doppia stipettatura su due livelli.
  • Grande cuccetta doppia con ampio gavone sottostante.
  • Stipetto e libreria a dritta.
  • Mensola a murata sopra entrambi le cuccette.
  • Porta d’accesso al quadrato ed al bagno.

BAGNO

  • Porta d’accesso al quadrato ed alla cabina di prua.
  • Interamente controstampato per una miglior manutenzione, piatto doccia integrato, supporto per WC, mobile con lavabo con portello di accesso alle prese a mare, porta carta.
  • Doccia calda e fredda con impianto acqua in pressione.
  • WC marino
  • Pompa scarico doccia.
  • Ripiano lavello in resina sintetica colorata, con porta asciugamani
  • Mobile a murata con scaffali interni e specchio.
  • Carabottino per piatto doccia.

CABINE DI POPPA (Dritta e Sinistra)

  • Porta d’accesso al quadrato.
  • Grande armadio appendiabiti.
  • Mobile scrivania con stipettatura.
  • Mensola a murata sopra la cuccetta.
  • Grande cuccetta doppia.
  • Portello d’accesso al motore.
  • Serbatoio carburante sotto una cuccetta (opzione).

CARTEGGIO (a sinistra)

  • Grande tavolo da carteggio rivolto verso prua.
  • Cassetto per carte sotto al tavolo, porta matite.
  • Mobile con stipetti sottostante.
  • Scaffali portalibri.
  • Grande pannello porta strumenti a murata, incernierato, con quadro elettrico 12 volt, voltmetro/amperometro.
  • Sedile del navigatore con stipettatura sottostante.

QUADRATO

  • Divani letto a dritta e sinistra.
  • Tavolo centrale ad ali pieghevoli su basamento in acciaio inossidabile con internamente mobile bar.
  • Grande stipettatura dietro gli schienali dei divani.
  • Serbatoi acqua sotto i divani.
  • Tientibene in acciaio inossidabile sul soffitto.
  • Cuccette di guardia al posto degli scaffali (opzione).

CUCINA A “U”

  • Stufa con forno a due fuochi con barra di protezione
  • Doppio lavello in acciaio inossidabile lucidato, incassato in un piano di lavoro in resina sintetica.
  • Acqua calda e fredda con impianto acqua in pressione.
  • Grande ghiacciaia, controstampata da 150 litri con frigo e doppio accesso, separazioni interne e ripiani.
  • Due cassetti per posate ed utensili.
  • Grande stipettatura sotto i cassetti.
  • Stipettatura sotto i lavelli con ripiani.
  • Raccoglitore per spazzatura sotto il mobile del lavello con foro di scarico direttamente dal piano lavoro.
  • Grande stipettatura a murata porta piatti.
  • Bordo rialzato in lamellare tutto attorno al piano di lavoro.

SCALETTA

  • Finitura in formica bianca per una maggiore resistenza.
  • Stipetti porta oggetti.
  • Gradini integrati sui longitudinali che delimitano la scala.
  • Tientibene ai lati della scala.
  • Accesso al motore dal pannello frontale.

IMPIANTO ELETTRICO ED IGIENICO

  • Pompa di sentina manuale in pozzetto.
  • Pompa di sentina elettrica con indicatore di livello per funzionamento automatico, o con interruttore separato per funzionamento manuale.
  • Pompa di scarico doccia con filtro.
  • Autoclave.
  • Serbatoio acqua in acciaio inossidabile (tot. 130 lt) sotto il divano del quadrato. Serbatoio supplementare (opzione).
  • Scarico della ghiacciaia/frigo.
  • Boiler acqua calda da 20 litri.
  • WC marino.
  • Due batterie da 80 AH al gel ed una da 70 AH per il motore, con ripartitore di carica ed interuttori.
  • Le batterie sono ricaricate dall’alternatore del motore o dal caricabatteria.
  • Quadro elettrico 12 V con indicatore carburante e voltmetro.
  • Quadro elettrico 220 V con interruttore generale.
  • Plafoniere alogene nel quadrato e spots orientabili nelle cabine.
  • Plafoniera nel bagno.
  • Luci di via sui pulpiti, luce navigazione motore e di fonda.
  • Sartiame portato a massa per la protezione dai fulmini.
  • Caricabatteria.
  • Presa per la banchina.

MOTORE

  • Entrobordo diesel 30 HP oppure 40 HP (vedi opzioni) con Sail Drive, raffreddato con scambiatore di calore, alternatore da 115 AH.
  • Pannello motore incassato in pozzetto con protezione in plexiglass con contagiri, contaore, spie pressione olio, livello carica batterie, temperatura acqua.
  • Serbatoio carburante 130 litri.
  • Compartimento motore insonorizzato. Impianto di ventilazione del locale motore.
  • Elica a due pale a becco d’anatra
DATI TECNICI

Lunghezza Fuori Tutto m 12,19
Lunghezza al galleggiamento m 10,55
Larghezza m 3,63
Immersione m 2,20
Dislocamento m 6.800
Superficie spi asimmetrico mq 150,00
Superficie velica con Genoa 100% mq 97,00
Lunghezza Bow sprit m 2,06
Altezza in cabina m 1,90
Omologazione Categoria A

I commenti sono chiusi.