J99


j99 sailboat

SCAFO E COPERTA

  • Laminato in sandwich di balsa con tessuti uni e bidirezionali, realizzato secondo i requisiti NPG e ISO.
  • Resina Vinylester e gelcoat per una maggiore resistenza all’osmosi.
  • Costruzione sottovuoto con procedimento SCRIMP per ottenere un laminato più resistente, con un rapporto di impregnazione vetro/ resina superiore al 65%.
  • Progettazione struttura e costruzione predisposte per soddisfare i requisiti ISO 12215 richiesti per la Categoria A.
  • Scafo in gelcoat bianco con singola linea di realizzata a gelcoat in colore grigio.
  • Tutte le paratie sono interamente resinata da ambo i lati in ogni punto di contatto con lo scafo e la coperta.
  • La paratia principale è realizzata in laminato di vetroresina e sandwich di balsa.
  • Nella parte centrale dello scafo un baglio in VTR realizzato sotto vuoto costituisce la struttura portante del J99 che riceve il carico di chiglia e base albero e distribuisce rigidità allo scafo, coperta e paratia principale.
  • Chiglia con rapporto a basso VGC con una parte finemente realizzata in fusione di ghisa con all’estremità inferiore un piede in piombo. Il tutto fissato allo scafo con prigionieri passanti e rifinito a gelcoat. Offerta l’opzione di chiglia lunga interamente in piombo.
  • Antisdrucciolo nelle parti in piano della coperta ricavato direttamente nello stampo.
  • Falchette nella parte prodiera e zona winches, realizzate nello stampo della coperta.
  • Pala timone bilanciata, realizzate con vetro biassiale/unidirezionale con asse in acciaio montato su cuscinetti auto allineanti JP3. Offerta l’opzione per la doppia pala timone.
  • Realizzazione del pozzetto predisposto per equipaggio ridotto (short-handed crew).

MOTORE & IMPIANTO ELETTRICO

  • VOLVO D1-20 Sail Drive. Raffreddamento con scambiatore di calore, elica pieghevole.
  • Alternatore 115 Amp.
  • Pannello strumenti VOLVO in pozzetto con avviamento a pulsante senza chiave.
  • Serbatoio carburante 50 lt.
  • Ventilazione locale motore a due velocità.
  • Batteria principale da 100 Amp. Offerta opzione per batteria servizi di pari Amp.
  • Batteria da 70 amps per motore, con ripartitore di carica e stacca batterie.
  • Isolamento acustico per locale motore.
  • Quadro elettrico 12 Volt e con presa elettrica a corrente continua.
  • n. 4 luci di cortesia orientabili in quadrato.
  • Faretti orientabili nelle cabine, nel locale bagno.
  • Luci di navigazione e coronamento a LED.
  • Impianto elettrico portato a massa per la protezione dai fulmini.
  • Pompa elettrica di sentina.

ATTREZZATURA DI COPERTA

  • 2 winches primari Harken 40.1 ST a due velocità montati sulla mastra in pozzetto.
  • 2 winches per drizze Harken 35.1 ST a due velocità montati sulla tuga verso poppa ai lati del tambuccio di ingresso.
  • Barra di scotta randa con rotaia posizionata in apposita sede ricavata nel paiolo del pozzetto, paranco 4:1, rinviato su due lati.
  • Barra timone sollevabile, in VTR rinforzato e prolunga estraibile con maniglia. Poggia piedi installati in pozzetto nella zona timone.
  • Cursori per scotta fiocco regolabili, paranco con rapporto 8:1, rinviati in pozzetto.
  • Golfari per scotta fiocco su entrambi i lati montati all’esterno del pozzetto per rinviare la scotta ai winches.
  • Bozzelli girevoli per scotte spinnaker montati su golfari posti sul trincherino a poppa.
  • Passacavi e strozzatore per ritenuta dello spinnaker (montato a dx della tuga).
  • Collare albero in coperta anodizzato alluminio con golfari per bozzelli rinvio drizze e borose.
  • Rinvii piatti per drizze su entrambi i lati della tuga.
  • Strozzatori su tuga per drizze, borose, mano albero.
  • Battagliole conformi regolamenti ORS & ISO comprensive di: doppio pulpito di prua in inox con rinforzi; candelieri inox con rinforzi; doppia battagliola cavo spiroidale inox 1×19 con forcella verso prua ed estremità apribile verso poppa; triplo cancelletto a poppa a chiusura del pulpito in corrispondenza dello specchio di poppa.

  • Luci navigazione e coronamento montate in coperta.
  • Bitte ormeggio a prua e poppa su entrambi i lati (4).
  • Gavone ancora con portello incernierato e chiusura.
  • Boccaporto apribile (500×500) per locale prua/bagno/zona stivaggio.
  • Boccaporto approvato ISO a filo paiolo pozzetto per accesso/ispezione timoneria.
  • Ferramenta in acciaio inossidabile per attacco sartie, strallo e paterazzo.
  • Tienti bene in acciaio inox sulla tuga.
  • Tambuccio accesso interno, scorrevole.
  • Chiusura verticale in Plexiglas con fori di ventilazione e chiusura.
  • Oblò apribili per ciascuna cabina. Offerta l’opzione per oblò apribili verso il pozzetto.
  • Osteriggi fissi (2) per il quadrato.
  • Pompa di sentina manuale in pozzetto con scarico sullo specchio di poppa.
  • Bussola con illuminazione e propria copertura.
  • Sacche porta cime (2).
  • Tasche porta maniglie (2).
  • 2 maniglie con fermo.
  • 2 tasche per maniglie.

ALBERO & ARMAMENTO

  • Albero rastremato in alluminio AG anodizzato nero, con due ordini di crocette fissate con barra passante. L’albero è progettato per appoggio in zona chiglia su apposita base regolabile.

Il profilo dell’estrusione è studiato appositamente per il J99, comprende una canalina realizzata in unica estrusione, predisposta per rande con cursori e/o ralinga. Altri particolari comprendono attacchi per mura dei terzaroli, trozza per attacco boma, grande pennaccino con attacco del paterazzo, attacchi laterali per sartiame, ferramenta per attacco strallo di prua, uscite drizze. Una canalina stagna all’interno dell’albero permette lo scarico dell’acqua poco sopra il livello della coperta. Uscita cablaggio luce navigazione a motore con uscita stagna a filo coperta, inviata all’interno attraverso presa stagna. Sotto coperta tirante in tondino.

  • Vang rigido con paranco realizzato con paranco 18:1 rinviato sui due lati della tuga.

  • Sartiame in Dyform con paterazzo tessile.

  • Paterazzo regolabile con paranco 48:1.

  • Bompresso fisso in carbonio verniciato nero, con golfare per ritenuta punto di mura & ritenuta di fissaggio verso il basso.

  • Manovre correnti comprensive di: (1) drizza fiocco Vectran – (1) drizza randa Dynema – (1) drizza spi con moschettone – (2) scotte fiocco – (2) scotte spi – scotta principale & ridotta per randa. Rinvii per carrello randa – cunningham – tack line – (2) mani terzaroli –

  • Attrezzatura per regolazione dal pozzetto di cunningham, tendi base, vang.

INTERNI

  • Paratie ed arredi finiti in colore bianco con rifiniture in legno massello & controstampate finite a gelcoat bianco per dare luminostà e ridurre la manutenzione e semplificare la pulizia.
  • Paioli in laminato durevole finiti a legno.
  • Le fiancate interne verniciate a gelcoat. Offerta l’opzione per l’applicazione di sacche porta oggetti sulle fiancate in quadrato.

ALLOGGIAMENTO DI PRUA

  • Aerato ed illuminato da boccaporto (500×500).
  • Locale bagno realizzato su contro stampata in VTR, WC marino collegato a serbatoio di raccolta con pompa manuale per scarico, stipetto sul lato dx.
  • Spazio a prua per stivaggio vele.
  • Porta accesso al quadrato.

QUADRATO

  • Alloggiamento spazioso con altezza d’uomo e luce naturale da boccaporti fissi in coperta (2).
  • Tavolo centrale ad ali pieghevoli con mobile portaoggetti centrale.
  • Sedute contrapposte a Dx & Sin,( uso anche cuccette) con materassi e schienali.
  • Serbatoi acqua da 100lt. Sotto le sedute.
  • Spazio porta oggetti dietro gli schienali e e sotto le sedute.
  • Sacche porta oggetti sulle fiancate per attrezzatura di pronto uso.
  • Cucina disposta ad “L” comprensiva di ghiacciaia coibentata con apertura dal piano lavoro, fornello basculante inox a due fuochi, lavello inox con rubinetto, scarico fuori bordo, impianto idrico in pressione, stipetti a murata, contenitore per pattumiera sotto il lavello, stipetti sotto il fornello.
  • Tavolo carteggio rivolto verso prua con seduta e ripiano apribile, cassetto porta carte, contenitore per strumenti, pannello quadro elettrico a murata, ripiani porta oggetti nel tavolo carteggio. Spazio ancora disponibile sotto la seduta del carteggio.
  • Tienti bene in inox a soffitto (2).

ALLOGGIAMENTI DI POPPA

  • Due cabine separate identiche, con spaziose cuccette, ciascuna con materassi, luce di cortesia, ripiani porta oggetti. Spazio disponibile sotto le cuccette.
  • Porte di accesso al quadrato.
  • Tambuccio di ingresso con gradini curvi e scorrevole realizzato in VTR. Accesso al locale motore da pannello frontale incernierato.
  • Accesso secondario laterale al motore, sail-drive, scappamento, altri impianti.

ACCESSORI OPTIONAL (Elenco parziale)

  • Antisdrucciolo bicolore.
  • Oblò apribili lato posteriore tuga e pozzetto.
  • 110 VAC presa a terra con carica batteria.
  • Frigo a corrente continua.
  • Cuccette di guardia in quadrato (2).
  • Doppia pala timone.
  • Zavorra mobile con serbatoi acqua di mare.
  • Timoneria a ruota.

NOTA: Questa Specifica è soggetta a modifiche prima della consegna dell’imbarcazione, dovute a ritardi – aggiunte – revisione delle parti ordinate, marche, progettazione alla sola discrezione di J Boats Inc.

DATI TECNICI

Lunghezza fuori tutto

9,94 m

Lunghezza al galleggiamento

8,72 m

Larghezza

3,40 m

Immersione

2,00 / 2,10 m

Dislocamento

3.800 kg

Superficie Velica 100%

53 mq

Omologazione CE

Categoria A

I commenti sono chiusi.